- 1 guanto monouso sottile in gomma bianca
- 1 bicchiere
- 1 o più bustine di lievito in polvere
- Acqua, eventualmente aceto
- Elastico o nastro adesivo
- Una scatola di cartone nera ed eventualmente panni neri o altro materiale decorativo
Cosa succede?
Il lievito in polvere contiene bicarbonato di sodio e un acidificante come agente lievitante. Questa miscela reagisce chimicamente con l'acqua, producendo tra l'altro anidride carbonica (CO2). Questo gas riempie il guanto e lo gonfia.
Lo stesso fenomeno si verifica anche nell'impasto di una torta che contiene lievito in polvere: il lievito reagisce a contatto con l'umidità dell'impasto e si formano piccole bolle di gas che fanno lievitare la torta durante la cottura.
Le ricette con il bicarbonato di sodio contengono sempre un ingrediente leggermente acido, ad esempio yogurt o latticello. Questo è necessario perché il bicarbonato di sodio non contiene alcun agente acidificante che contribuisca alla produzione di gas.
Troubleshooting
Il guanto non si posiziona correttamente? Allora non si è sviluppato abbastanza gas durante la reazione! Potresti:
- utilizzare più acqua e lievito in polvere
- aggiungere un po' di aceto all'acqua
- utilizzare aceto puro al posto dell'acqua e riempire il guanto con bicarbonato di sodio (anziché lievito in polvere).
Ma attenzione: con aceto puro e bicarbonato di sodio la reazione è molto più violenta. Prova quindi prima con piccole quantità. Altrimenti il guanto potrebbe volare via e il bicchiere traboccare!
