Insegnanti

Qui trovate materiale didattico ed idee per far scoprire alle vostre allieve ed ai vostri allievi il mondo della scienza e della tecnica. Il tutto pensato appositamente per le scuole elementari e le scuole medie.

Argomenti attuali

Risorse per l'insegnamento

Swiss TecLadies – Tech-Challenge e Mentoring

Swiss TecLadies è un programma volto ad incoraggiare e sostenere l'interesse per la tecnologia e l'informatica. Le ragazze che hanno completato il Tec-Challenge con particolare successo possono in seguito candidarsi ad un programma di mentoring.

Risorse per l'insegnamento

Science on the Move

L'obiettivo di Science on the Move è quello di avvicinare gli studenti delle scuole medio superiori alla scienza e alla tecnica. Gli studenti svolgono vari compiti per dimostrare la loro capacità di combinare diverse abilità - scienza, creatività e collaborazione.

Risorse per l'insegnamento

L'ideatorio

L'ideatorio è un servizio dell'Università della Svizzera italiana che si impegna a promuovere la cultura scientifica e il dialogo tra scienza e società. Le offerte includono un planetario, esposizioni scientifiche interattive, laboratori didattici e molto altro.

Risorse per l'insegnamento

educamint - offerte interessanti per le lezioni scientifiche

Attività interessanti per le lezioni scientifiche con bambini e ragazzi: offerte per le lezioni di matematica, informatica, scienze naturali e tecnica (MINT)

Risorse per l'insegnamento

Memory degli alberi fai da te

Sapete come sono fatte le bacche del sorbo? E le foglie del castagno? Stampate le carte, ritagliatele e iniziate a giocare!

Risorse per l'insegnamento

Gli elementi chimici – gioco degli abbinamenti

Scoprire la chimica da bambini? Perché no! Questo gioco permette ai bambini di avvicinarsi in modo ludico agli elementi chimici. Ogni carta rappresentate un animale nasconde un elemento chimico. Lo scopo del gioco è di capire quale! Le carte con le domande invece permettono di lanciare la discussione. È possibile giocare con tutta la classe o individualmente.

Di più