- Un enorme ponte-passerella: salendo le scale, sempre più su, si arrivava in cima a questo ponte. Era talmente alto che era possibile sentire le oscillazioni del pontile.Inoltre a un certo punto veniva rilasciata dell’acqua che cadeva in basso e poi schizzavain alto, verso chi si trovava ancora sul punte!
- Fontane e spruzzi: c’erano due aree dove era possibile bagnarsi completamente. La “giostra” con gli spruzzi era molto divertente! Siamo però stati attenti a non bagnarci completamente, dato che successivamente ci avrebbero atteso tre ore di viaggio con possibile aria condizionata… Chi di noi si era un po’ bagnato, si è potuto asciugare con le “cabine-phon”.
- Diversi percorsi, sentierini e ponticelli da esplorare e molto altro!
Verso le 14:15 siamo rientrati nel centro e ci siamo diretti a due postazioni presenti al pian terreno:
- una mongolfiera dove potevamo sperimentare l’eco e il riverbero del suono;
- una piattaforma da cui fuoriusciva dell’aria, con degli enormi teli colorati che seguivano il movimento del “vento” e si avvolgevano intorno a noi.
Visto il grande desiderio di alcuni di noi, allievi e allieve, di vedere o rivedere alcune postazioni della mattina, siamo tutti quanti ritornati al primo piano, quello dedicato alla mente e ai fenomeni atmosferici. Abbiamo girato liberamente, condividendo con i compagni e le compagne gli esperimenti più curiosi, divertenti e sbalorditivi.
Quando ci si diverte il tempo vola, quindi alle 15 siamo tornati al deposito zaini. Abbiamo recuperato i nostri averi e abbiamo salutato il Technorama. A passo sicuro siamo ritornati alla stazione di Oberwinterthur. Per tornare abbiamo preso ben quattro treni: il primo fino a Zurigo, il secondo fino ad Arth-Goldau, il terzo fino a Bellinzona ed infine l’ultimo per Biasca.
In alcuni cambi avevamo proprio poco tempo per raggiungere il binario, quindi in alcune occasioni abbiamo corso veloci come leprotti!
Il viaggio di ritorno
Il viaggio di ritorno è andato molto bene e senza intoppi e siamo infine giunti alla stazione di Biasca alle 18:07. C’erano le nostre mamme e i nostri papà ad attenderci, che non vedevano l’ora di ascoltare i nostri resoconti della giornata.
È stato molto divertente ed entusiasmante condividere questa giornata tutti insieme, una giornata speciale, diversa, sbalorditiva, all’insegna della scienza!
Ringraziamo di cuore tutte le persone che hanno condiviso questo fantastico viaggio scientifico insieme a noi e un grandissimo GRAZIE a SimplyScience per averci guidato in missione e regalato quest’indimenticabile avventura!