Ti aspettano tanti esperimenti, articoli interessanti, informazioni per il tuo futuro ed altri consigli legati al mondo della scienza e della tecnica. Il tutto pensato appositamente per chi frequenta le scuole medie.
Notti fredde e aria umida: sono queste le condizioni ideali affinché al mattino sui prati si formi la brina e sui vetri freddi "fioriscano" magnifici cristalli di ghiaccio. Alle nostre latitudini questo fenomeno si verifica spesso in autunno e in inverno.
La Fondazione SimplyScience esiste già da 15 anni! Festeggiamo questo traguardo organizzando un concorso per le classi dalla quarta elementare alla seconda media. Partecipa con la tua classe e vinci uno dei 10 buoni del valore di CHF 500 ciascuno, da utilizzare per un'attività scientifica a vostra scelta!
Il chatbot ChatGPT ha capacità sorprendenti. In questo articolo scoprirai la tecnologia che si cela dietro questo software e come funziona il «machine learning».
Gli hacker rubano dati, abusano delle identità o paralizzano intere infrastrutture. Dai malware ai ransomware, dallo spionaggio alla manipolazione, la minaccia digitale è onnipresente. Scopri qui come agiscono i criminali informatici e come puoi proteggerti.
Tessile: suona come stoffa? Ma è molto di più! Progettare, sperimentare, rifinire: il settore tessile unisce tecnologia e creatività. Che tu ami disegnare al computer, controllare i macchinari o sperimentare con la chimica, qui trovi percorsi di formazione all'avanguardia e con grandi prospettive future.
Da oltre trent’anni Chris Eckert combatte la criminalità: in passato come capo del servizio investigativo della Polizia cantonale di Zurigo e responsabile del commissariato della Polizia Giudiziaria Federale (fedpol), oggi nello spazio cibernetico.