La tecnologia tessile comprende tutte le fasi, dalla fibra al prodotto finito. Oltre al design e alla produzione, include anche la nobilitazione: un tessuto grezzo può essere tinto, stampato o ricamato. Può anche essere rivestito per modificarne le caratteristiche in modo mirato. Così l’ombrello diventa impermeabile e il rivestimento dei sedili dell’aereo ignifugo. Altrettanto versatile è l’attività dei tecnologi tessili. La formazione (apprendistato) in Svizzera comprende diverse specializzazioni:
Dettagli e ulteriori apprendistati nel settore tessile (solo in tedesco): https://textilberufe.ch/berufe/textiltechnologin-efz/
Professioni nel settore tessile
Carenza di personale qualificato nel settore tessile
Peter Flückiger, presidente di Swiss Textiles, descrive il settore come altamente spe cializzato e a respiro internazion ale. Vengono per esempio prodotti micro-intrecci tessili utilizzati per impianti nel corpo umano. Sono soprattutto le professioni tecniche a essere ricercate: dall'operatore/trice alla macchina all'ingegnera/e in scienze dei materiali in laboratorio. Anche i diplomi in micro o nanotecnologie possono portare all’industria tessile.
Citazione da CHANCEN Textilien, Mode und Bekleidung, SDBB, 2024
Quali sono i corsi di formazione nel settore professionale del tessile?
Puoi trovare opportunità di formazione per un’attività nel se ttore tessile a tutti i livelli: dall ’apprendist ato come tecnologo/a tessile o creatore/trice d’abbigliamento (AFC) al Fashion Specialista (EP) fino al Bachelor of A rts in Textile De sign (SUP). Da non dime nticare i professionisti d ella lavorazione/concia di pelle /pellame e cuoio che producono scarpe e articoli in pelle, per esempio per gli interni di automo bili o aerei.
www.hslu.ch > Bachelor of Arts in Textile Design
STF Alta scuola svizzera del tessile
Il vero centro di competenza nel settore tessile, del design e della moda in Svizzera dal 1881. Una scuola specializzata superiore con un ricco ventaglio di corsi di studio e di perfezionamento. Ne è un esempio la figura professionale del/la tecnico/a tessile e di processo SSS – i diplomati si occupano di tecnologie del futuro come la realtà aumentata, l’Internet delle cose e le tecnologie 3D.
Sostenibilità
Una chiara tendenza nel settore tessile è la sostenibilità. Per la nobilitazione dei tessuti vengono per esempio sviluppati prodotti chimici privi di sostanze nocive. Anche la Scuola universitaria professionale di Lucerna sta conducendo ricerche per aumentare la percentuale di tessuti prodotti in modo sostenibile. Puoi specializzar ti in questo settore con un Bachelor in Economia aziendale o in Ingegneria, per esempio con un MAS in Trasformazione Sostenibile.
www.bfh.ch > weiterbildung (formazione continua)
www.hslu.ch > Forschung Produkt & Textil (Ricerca Prodotti & Tessili)
Berufsberatung
Desideri supporto nella scelta di una professione o di un corso di studi? O maggiori informazioni sui singoli profili professionali? Allora contatta l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale del tuo Cantone. Qui trovi tutti gli indirizzi dei centri di orientamento professionale:
COP – orientamento.ch