Il nostro Sistema Solare è solo una piccolissima parte dell'Universo, ma le sue dimensioni sono inimmaginabili per noi. Esiste tuttavia un modo per rendere tangibili le enormi distanze e le dimensioni dei pianeti? In "Missione Sistema Solare", le vostre alunne e i vostri alunni si cimenteranno proprio con questa sfida. Inoltre, si analizzeranno le relazioni tra il Sole, la Terra e la Luna. Non possiamo rivelare di più qui. Solo che il concorso per le classi sarà molto appassionante :-)
L'emozionante missione spaziale è composta da quattro fasi: il riscaldamento, la missione, il volo di ritorno e l'arrivo sulla Terra. Il capitano e l'equipaggio dovranno dare il loro meglio per vincere un grande premio!
1fino al 25 settembre 2022fase 1Riscaldamento
Un quiz, articoli ed esperimenti aiutano a prepararsi per la missione spaziale (il capitano deve essere connesso per accedere ad alcuni contenuti).
2fino al 20 novembre 2022fase 2Missione
Assieme risolvete i compiti assegnati e caricate i vostri risultati (il capitano deve essere connesso per farlo).
3fino al 4 dicembre 2022fase 3Ritorno
I razzi sono ora in viaggio di ritorno verso la Terra. Nel frattempo, i capitani e gli equipaggi degli altri razzi stanno esaminando e valutando i vostri elaborati.
4fino al 13 dicembre 2022fase 4Arrivo
Vengono presentati i vincitori.
Premio principale
L'equipaggio vincitore si aggiudica CHF 1'500.- per un'escursione scientifica a scelta.
Immagine: CanStockPhotoPremio dei partecipanti
Una classe, scelta dagli stessi alunni, vince CHF 500.- per un'attività scientifica a scelta.
Immagine: CanStockPhotoPremio di partecipazione
Ogni membro dell'equipaggio che partecipa alla missione riceve una grande sorpresa.
Immagine: CanStockPhoto