Forze e materiali

L'elicottero

Le samare (frutti degli aceri) e il tuo elicottero finito. Immagine : Linnea/Canstockphoto e redazione SimplyScience

In autunno, i frutti secchi dell'acero cadono volteggiando. Puoi costruire un elicottero ispirandoti a questo fenomeno.


Occorrente :

  1. Un foglio di carta formato A4
  2. Una matita
  3. Una riga
  4. Una graffetta

Come si fa :

Sul foglio di carta, traccia il modello seguendo lo schema qui sopra, poi ritaglia lungo le linee continue e piega lungo quelle tratteggiate. Con un foglio A4 puoi realizzare 3 elicotteri.

 

Metti la graffetta sulla parte inferiore.

 

L'elicottero finito

Cosa si osserva

Quando lo lanci, l'elicottero inizia a cadere girando su se stesso.

Cosa succede?

L'aria è composta da materia e quindi ostacola la caduta del tuo elicottero. Le due pale dell'elicottero sono spostate rispetto al suo centro, ovvero rispetto al suo asse di simmetria. Il corpo dell'elicottero è molto più pesante delle pale, grazie alla graffetta che hai posizionato. Le pale sono spinte dall'aria dal lato più facile per loro.

In un vero elicottero, sono le pale ad essere azionate da un motore e trasportate dall'aria.

Questa esperienza ti ricorderà sicuramente la caduta dei frutti (le samare) degli aceri. La strategia degli aceri consiste nel far viaggiare i propri semi, trasportati da queste eliche, su distanze piuttosto lunghe, così da facilitarne la dispersione.

Les samares secs, les fruits de l'érable. Image : batock/Canstockphoto

Ultima modifica: 14.12.2021
Creato: 25.09.2025
Di più