Professioni

Professioni legate all'informatica

Bild: Adobe Stock

Mi manca un anno e mezzo per conseguire la maturità e ho fatto alcune ricerche sulle opportunità di studio in informatica presso il centro di informazione professionale «BIZ» (Berufsinformationszentrum). Ho appreso che, oltre all’informatica, esistono anche altri indirizzi di studio nel mondo professionale dei computer, dei supercomputer e della tecnologia dell’informazione. Ha qualche consiglio da darmi su come procedere nella scelta del corso di studio? (Naim)

Caro Naim,

ti sei informato correttamente: esistono materie di studio «imparentate» con l’informatica, quali l’elettrotecnica e la tecnologia dell’informazione o le scienze e la fisica assistite da computer. Fra tutte le scienze, l’informatica (la scienza di ciò che è formalmente realizzabile, ossia ciò che può essere elaborato dalle macchine) è quella che sembra essere più vicina alla matematica (la scienza di ciò che è formalmente pensabile). Le specialiste e gli specialisti di elettrotecnica si occupano, tra l’altro, della produzione di computer, mentre le persone specializzate in fisica lavorano in team interdisciplinari ed effettuano simulazioni e modellazioni al computer.

Che cosa potrebbe aiutarti per scegliere il corso di studio che fa al caso tuo? Impara a conoscere meglio gli indirizzi di studio e professionali che rientrano nella tua scelta: partecipa a eventi informativi, parla con studenti e studentesse e chiedi a professioniste e professionisti di condividere con te le loro esperienze professionali. Frequenta le lezioni delle materie che ti interessano (primo o secondo semestre!). Iscriviti al «Buddy Program» della SUPSI per diventare studente per un giorno. Valuta i differenti istituti di studio: università, Politecnico federale o SUP? Fissa un appuntamento con il servizio di consulenza per gli studi, il quale ti porrà domande quali: «Ci sono persone che ti ispirano?» oppure «In quale campo ti piacerebbe vincere il premio Nobel?». Tutto questo ti aiuterà a definire il percorso da seguire per poter realizzare la tua visione...

Riquadro informativo

  • Buddy Program della SUPSI
  • Informazioni sulle scienze tecniche
  • Informazioni su università e politecnici

Testo fornito da Barbara Guggenbühl, Orientatrice professionale, negli studi e nella carriera, BSLB San Gallo
Fonte: Technoscope 1/24: Supercomputer – Veloce, più veloce, il più veloce. Technoscope è la rivista tecnica della SATW rivolta ai giovani.

Creato: 22.07.2024
Di più