Colori e luce

Enigma 4: «Gira, gira, gira i numeri e le lettere!»

Due cerchi di carta di dimensioni diverse con un bordo di numeri e lettere, puntina di Parigi

I due cerchi mobili del disco cifrante, necessari per risolvere questo enigma

Per risolvere l'ultimo enigma, i bambini utilizzano un disco con due cerchi mobili per decodificare un messaggio segreto. Per farlo, devono combinare le soluzioni degli enigmi 2 e 3. Il messaggio è codificato secondo il metodo di Cesare.

Occorrente

Per ogni gruppo di bambini:

  • un paio di forbici
  • una punta di parigi per ogni disco cifrante 
  • un disco cifrante con due cerchi mobili (vedi il documento scaricabile qui sotto)

Un disco cifrante facilita la codifica/decodifica di un messaggio con il cosiddetto "metodo di Cesare". Il nostro modello non contiene solo le lettere dell'alfabeto, ma anche i numeri da 0 a 9. Può quindi essere utilizzato anche per i codici numerici.

Nota: Per essere precisi, anche le due parti del disco cifrante sono dischi. Tuttavia, per facilitare la comprensione delle istruzioni, qui vengono chiamati cerchi.

Due cerchi di carta con un bordo di numeri e lettere

I due cerchi mobili da stampare per realizzare il disco cifrante

Preparazione da parte dell'adulto

  • Stampare il modello su carta rigida (una copia per ogni gruppo di bambini): disco_cifrante.pdf

Durata: circa 5 minuti per 3 gruppi di bambini

Nota relativa alle istruzioni per i bambini (qui sotto): i cerchi utilizzati in questo indovinello contengono ciascuno 36 caselle. Poiché il numero di spostamenti è 18 (soluzione dell'enigma 3), non ha alcuna importanza ruotare il cerchio interno in senso orario o antiorario, poiché si ottiene la stessa posizione sul disco. Questo non è il caso se si utilizzano altri cerchi o un altro numero di spostamenti.

Istruzioni per i bambini

Disco cifrante in posizione iniziale dopo aver assemblato le due parti con la puntina.

Disco cifrante in posizione iniziale dopo aver assemblato le due parti con la puntina

  • Crea un disco cifrante seguendo i passaggi riportati di seguito:
  1. Taglia i due cerchi dal disco cifrante, fai un foro al centro e fissali insieme con una puntina.
  2. Regola il disco cifrante in modo che le lettere e i numeri identici siano uno di fronte all'altro (come nell'immagine a destra).
  3. In senso antiorario, ruota il cerchio interno dello stesso numero di posizioni del numero nascosto nell'enigma 3.
  • Decifra il codice alfabetico ottenuto nell'enigma 2. Devi cercare le lettere sul cerchio esterno e leggere i numeri corrispondenti sul cerchio interno.

Durata: circa 15 min

Se non hai sbagliato durante il percorso, la combinazione di numeri ti permetterà di aprire il lucchetto della cassaforte e scoprire il tesoro!  Congratulazioni!

Testo e immagini: Redazione SimplyScience.ch

Ultima modifica: 22.01.2025
Creato: 29.09.2025
Di più