Qui trovi il contenuto dell’ex sito internet gene-abc.ch che è stato integrato in SimplyScience.ch. Alcuni links potrebbero non funzionare a causa della migrazione; cercheremo di ripristinarli al più presto possibile.
Gene ABC ti invita a scoprire il mondo dei geni e dell' ingegneria genetica.
I geni sono qualcosa di appassionante, ed è questo che vogliamo mostrarti! Questa pagina ti mostra, con divertenti animazioni e in modo facilmente comprensibile, cosa sono i geni, come portano alla produzione di proteine, e come le caratteristiche dei genitori sono tramandate ai figli. Potrai anche imparare cos'è l'ingegneria genetica, in che modo è usata in medicina, e cosa sono le piante geneticamente modificate. Il capitolo "Storia dei Geni" ti illustra gli avanzamenti della ricerca nel corso degli anni.
Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui geni e l'ingegneria genetica:
Il mondo dei geni
Il mondo dei geni
Qui inizia un avvincente viaggio nel corpo, che si inoltrerà fino ai geni: scoprirai cosa sono, dove si trovano e a cosa servono.
Leggi tutto...
Il mondo dei geni
L'ingegneria genetica
L'ingegneria genetica
Grazie all'ingegneria genetica i geni possono essere isolati, letti, copiati, modificati, combinati in maniera diversa o trasmessi da un essere vivente a un altro.
Leggi tutto...
L'ingegneria genetica
I nostri geni
I nostri geni
Si stima che l'essere umano disponga di circa 20000-25000 geni che, in parte, dettano il nostro sviluppo e la nostra esistenza.
Leggi tutto...
I nostri geni
I geni nel piatto
I geni nel piatto
In questo capitolo scoprirai come mai i ricercatori delle piante, i coltivatori e, in generale, i produttori di alimenti utilizzano l'ingegneria genetica.
Leggi tutto...
I geni nel piatto
Geni e medicina
Geni e medicina
La medicina oggi non potrebbe esistere senza l'ingegneria genetica, che è diventata indispensabile in tutti i settori.
Leggi tutto...
Geni e medicina
Geni e etica
Geni ed etica
L'etica non è un'opinione e nemmeno un'ideologia: è una scienza precisa e con un metodo. I suoi strumenti principali non sono il metro o il microscopio, ma la riflessione e il dibattito. Ci si orienta poi in funzione della propria morale.
Leggi tutto...
Geni ed etica
Storia dei Geni
Storia dei Geni
Faremo un viaggio nella storia dei geni, che inizia nel diciassettesimo secolo.
Leggi tutto...
Storia dei Geni
Le vostre domande
Le vostre domande
Qui trovi le domande passate. Puoi anche porre delle domande, se qualcosa non ti è chiaro.
Leggi tutto...
Le vostre domande